Ecco una fotografia della nicchia nel parco di Papa Pio V risalente agli anni Trenta (1935-1940):

Ecco cosa ne resta oggi:

Nel 1935-1940 la nicchia, completa di statua, era immersa nel parco del cinquecentesco casaletto di Papa Pio V, sull’Aurelia Antica. Dall’Aurelia Antica il verde scendeva nella valletta dove oggi passa via Gregorio VII e risaliva verso la Madonna del Riposo, sull’Aurelia Nuova. Alle pendici di tale risalita era la nicchietta.
A metà anni Ottanta la statua fu rubata con l’aiuto di un verricello, in pieno giorno.
La rovina d’oggi è solo il pallido fantasma di ciò si poteva ammirare sino a prima della guerra.
Poi il buio.
A ogni modo il rudere è ancora visibile dalla strada (via di San Pio V) all’interno della struttura religiosa degli Assunzionisti.
(g.c.)