Le vacanze di Papa Borgia a Monte Ciocci

il

Per Borgia s’intende Rodrigo Borgia (1431-1503) divenuto Papa come Alessandro VI il 26 agosto 1492.
Alessandro VI Borgia è, forse, nell’immaginario popolare, il prototipo del religioso dissoluto e spietato.
Ebbe otto figli (o forse nove) da tre (o forse quattro) signore diverse.
I più celebri fra loro saranno Alessandro Borgia, il cosiddetto duca Valentino, e naturalmente lei, Lucrezia Borgia – figli avuti da una locandiera.
Sui misfatti del Papa e della terribile coppia (faccendieri, avventurieri, avvelenatori) fiorì una serie di meravigliose leggende; a volte vere, a volte false.
Ora ci interessa altro.
Osserviamo la mappa (risalente a metà Ottocento) coi numeri riportati:

1. all’incirca è l’attuale via Candia
2. attuale via Angelo Emo
3. attuale viale Vaticano
4. la via Aurelia che risale da porta Cavalleggeri sino alla Madonna del Riposo
5. via di Valle Aurelia
6. via Leone IV (con la scomparsa chiesa degli Spinelli)
7. via scomparsa che passava alla base di Monte Ciocci
8. Monte Ciocci

Proprio a Monte Ciocci, presso contrada Marinetta, dove oggi è l’istituto Domizia Lucilla, la mappa riporta: “Le Vigne Grandi, già delizia di Alessandro VI“; delizia ovvero il luogo dove il Pontefice d’origine spagnola amava ristorarsi dalle fatiche politiche e curiali.
Dopo Alessandro VI su Monte Ciocci arriverà un altro Papa, Giulio III (1487-1555), che acquisterà la villa del letterato Blosio Palladio (ancor oggi visibile nonostante i forti rimaneggiamenti).
Ricordiamo che il nome terreno di Giulio III fu Giovanni Maria Ciocchi del Monte: dalla corruzione Ciocchi in Ciocci deriverà il toponimo Monte Ciocci.
Un monte che ci parla di due Papi, come si è visto.

(g.c.)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...