STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “PRIMAVALLE IN RETE”

Art. 1. – E’ costituita l’Associazione culturale ” Primavalle in rete”: è una libera Associazione di fatto, apartica e democratica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma del Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del codice civile, nonché del presente Statuto. Art. 2. – L’Associazione culturale “Primavalle…

Primavalle in rete

Primavalle in rete, costituitasi come Associazione culturale di fatto nel 2017, opera da anni in attività di ricerca, catalogazione e diffusione di documenti, mappe, immagini e filmati relativi al territorio delle antiche tenute di Primavalle e Torrevecchia. Per conto e in collaborazione con la Biblioteca Comunale “F. Basaglia”, che ha messo a disposizione dell’Associazione una…

Primavallitudine

Scrive Charles Baudelaire nella poesia Il cigno (1860), tratta da I fiori del male: – La vecchia Parigi non c’è più (la forma d’una città cambia più in fretta d’un cuore mortale): solo in spirito vedo quel vasto accampamento di baracche, quei capitelli sbozzati, colonne, erbe, massi inverditi dall’acqua di pozzanghere e alle vetrine il…

Presentazione

Primavalle è un bel nome. Ed è un nome molto antico. Come tutte le cose antiche Primavalle è stata un po’ di tutto e riassume in sé parecchie avventure: dominio della Veio etrusca e poi agro dell’antica Roma, ritagliato fra la consolare via Cornelia, un acquedotto e la Trionfale, la strada delle vittorie imperiali; quindi…